Come agnelli in mezzo ai lupi (audio)

Maura condivide una riflessione a proposito di “vivere nel patto”, ci parla del patto nella Bibbia e delle sue significative caratteristiche. Il patto è alla base del nostro cammino con Dio. Nel mondo antico il patto era un modo per salvaguardare il proprio futuro, significava condivisione di avversità, ma anche di vittorie; era una responsabilità solenne, garanzia di lealtà totale, un’alleanza senza fine. Dio è un Dio di patti, in tutta la Bibbia vediamo che ha stretto molti patti, a partire da Noè, Abramo, Mosè, poi abbiamo il nuovo patto che viene offerto a tutti quelli che credono, “siamo innestati nel patto di Abramo”. Il desiderio di Dio è che noi camminiamo nel Suo patto e sperimentiamo tutte le Sue benedizioni. L’amore biblico non è un’emozione, è un impegno ed ha a che fare con la lealtà. Camminando nel patto, il corpo di Gesù viene potenziato per compiere la Sua opera sulla terra, Dio ci chiama ad essere un popolo di lealtà ed integrità, l’unità crea la presenza e potenza del Signore sulla terra.

Edith condivide la sua testimonianza, di come il Signore si manifesta nella vita dei suoi figli.

Il pastore Giacomo, attraverso diversi passi, ci fa riflettere sul fatto che il Signore chiede la nostra disponibilità a servirLo, anche se siamo in un mondo pericoloso il Signore ci ha promesso di essere sempre con noi. Lasciamoci accendere dallo Spirito Santo. La presenza costante di Gesù nella nostra vita è il riferimento della nostra esistenza, è il motivo per cui impariamo ad avere pace in ogni situazione. Rivestitevi come eletti di Dio”: è una scelta! Essere agnello in mezzo ai lupi senza avere paura, significa avere fede.

Buon ascolto!

0:00
0:00
Pubblicato in Messaggio domenicale
Aggiornamenti
Archivio