Alain ci incoraggia ad avere sempre chiara la nostra meta: arrivare al cielo. “Non cessate di pregare”, “non spegnete lo Spirito”, la luce che Dio ha messo in noi non deve spegnersi. Ricordiamoci sempre quello che Gesù ha fatto sulla croce per noi: ha deciso di salvarci senza vederci, ha creduto in noi.
Rosalba attraverso alcuni passi ci incoraggia a dare ogni giorno tutto il nostro cuore a Gesù, a camminare dietro Lui chiedendo il Suo sostegno. Ci ricorda inoltre l’importanza dell’intercessione da parte della Chiesa.
Sammy ci invita ad un percorso insieme per comprendere più profondamente il significato di “adorare in Spirito e verità”, questa è l’adorazione che il Padre cerca, e se Lui ci chiede di fare qualcosa, siamo capaci di farla.
“Molto potente è la preghiera fervorosa del giusto” Tania ci invita alla preghiera per l’Ucraina e ci ricorda che Dio è sempre vicino a noi, dobbiamo essere sicuri in Lui perché non abbandona mai i suoi figli.
Samuele, attraverso la sua testimonianza, ci ricorda che spesso i nostri piani vengono stravolti dal Signore, Dio ci cambia. Spesso abbiamo dubbi che ci bloccano, ma noi dobbiamo fidarci di Dio, Lui ha un piano perfetto per ciascuno di noi, qualunque età abbiamo.
Il pastore Giacomo ci incoraggia a vivere in armonia con lo Spirito, impariamo a vivere ed esprimere quello che siamo: “Chi mette in pratica la verità viene alla luce”.
Il salmo 23 è scritto da Davide che, da pastore di pecore, divenne pastore d’Israele e dice “Il Signore è il mio pastore” Davide scelse di essere pecora prima di essere pastore, anche noi abbiamo questa possibilità di scelta, ascoltare e seguire Gesù e saremo così in grado di riconoscere la Sua voce perché abbiamo chiarezza nel cuore. Se Gesù è con te la paura svanisce, lasciati toccare dallo Spirito Santo che ti libera da ogni blocco e da ogni paura.
Il ringraziamento possa diventare il nostro stile di vita.
Buon ascolto!