Chi è il tuo padrone?

Maura ci legge qualcosa dal libro “Conflitti e contrasti” di Marco Distort.
Ognuno di noi in realtà ha molti padroni: vizi, dipendenze, rapporti sociali, nemici, amici, desideri, oggetti… ogni volta che permettiamo a qualcuno di condizionare in modo unilaterale le nostre scelte, azioni o pensieri, significa che quel qualcuno o qualcosa sono diventati i nostri padroni con un controllo più o meno marcato sulla nostra mente. A volte se vogliamo raggiungere un obiettivo di edificazione è bene seguire le orme di Gesù che nonostante fosse il Re dei re pur essendo oltraggiato non rendeva gli oltraggi, ma si rimetteva a Colui che giudica giustamente: Dio Padre. “Chi copre gli sbagli si procura amore, ma chi sempre vi torna su disunisce gli amici migliori” Proverbi. L’amore e il perdono di Dio sono perfetti e completi e i cristiani sono chiamati a manifestare nelle loro relazioni lo stesso tipo di amore e lo stesso atteggiamento di perdono.

Buon ascolto!

Pubblicato in Messaggio domenicale
Aggiornamenti
Archivio